la terza via

DUE ERRORI NON FANNO UNA COSA GIUSTA di Luca Monti

17 dicembre 2022 laboratoricivici 0

…nelle campagne del febbraio caldo di +Europa   Il febbraio 2023 si preannuncia caldo, anche se per il meteo potrebbe essere gelido. Le sfide delle regionali in Lombardia e Lazio da una parte e il Congresso nazionale si concentrano in quel mese corto e scomodo.   I “non allineati” erano quei Paesi che nella guerra fredda (metafora ricorrente), per varie […]

triciclo

IL TRICICLO CON IL MOTORE DI UNA FERRARI di Gianluca Misuraca

11 dicembre 2022 laboratoricivici 0

Prefazione In vista del nuovo Congresso “straordinario” di +Europa, previsto per febbraio 2023, parlando recentemente con alcuni giovani militanti neoiscrittisi al Partito, ignari della storia complessa del nostro piccolo e giovane movimento, e poi essendomi confrontato con alcuni di coloro che hanno invece contribuito alla nascita di +Europa, ma poi se ne sono allontanati per motivi vari, ho ripensato a […]

amleto 2

APPARATI E/O ELETTORATI

8 ottobre 2022 laboratoricivici 0

Che cosa sono i partiti   Oggi mi hanno inviato l’ennesimo sondaggio che ci vede in salita. Sono gli stessi sondaggi che sbagliavano selettivamente la previsione di +Europa fino a poco prima delle elezioni. Tralasciando l’amaro in bocca che si mischia all’aroma del caffè di una mattina di sabato limpida e fredda… come si può leggere questa lista di sali […]

target elezioni 2022

LA DIMENSIONE DEL CENTRO

1 ottobre 2022 laboratoricivici 0

DAL TERZO POLO ALLA TERZA VIA di Luca Monti, +Europa, 1 ottobre 2022   La scelta di campo Queste elezioni ci hanno mostrato tante cose ma non hanno dimostrato ancora nulla. Tutti abbiamo preso “posizione”. Chi sulla base di un ragionamento elettorale per l’interesse generale e chi su quello più particolare e naturale della propria vocazione e del proprio elettorato. […]

CARD BASE

I NODI CHIAVE PER IL FUTURO

17 settembre 2022 laboratoricivici 0

Rispondendo alle domande di Volt   1) Luca Monti, lei è candidato per +Europa, condivide quindi con noi di Volt un sentimento europeista, crede che l’Unione esca rafforzata dalla gestione della pandemia e dal Next generation Eu oppure i sovranismi sono tutt’ora un pericolo? La parola Europa nel suo etimo significa sguardo aperto e per i Greci le terre d’Europa […]

indovina-chi-viene-a-cena_3

IMMIGRAZIONE 4.0

5 settembre 2022 laboratoricivici 0

IL PROBLEMA è LA SOLUZIONE   Ci sono due ossessioni nella destra, e in particolare per Salvini e Molteni (il mio avversario all’uninominale). Immigrazione e pensioni. Partiamo dalle pensioni. Le persone tra 50 e 60 anni in Italia sono il doppio dei bambini tra 0 e 10. E il dato peggiora continuamente. Pensate che nella quota dei bambini ci sono […]

parlamento a colori

LETTERA A UN ELETTORE DI CENTRO

4 settembre 2022 laboratoricivici 0

Caro elettore di AZIONE, ITALIA VIVA, +EUROPA, VOLT e, soprattutto, di FORZA ITALIA,    le parole, i discorsi, i dibattiti e i programmi inciampano sulla collocazione negli schieramenti, nel trovare un luogo, un indirizzo da indicare agli elettori che non accettano l’estremo del nero e del rosso. Eppure questa preoccupazione non ci consegna alcuna soluzione vera rispetto alla sfida del futuro. […]

rosso e nero

I COLORI DELLA POLITICA E LA CAMPAGNA ELETTORALE

2 settembre 2022 laboratoricivici 0

2 settembre 2022 Inizio della Campagna Elettorale A scuola ci hanno spiegato i colori. Il nero porta via la luce, la assorbe, non la restituisce mentre il bianco è la somma dei colori. Il giallo, il rosso, il blu, il verde se uniti generano il bianco, la luce. Ci sono esperimenti semplici di fisica che lo dimostrano anche ai bambini […]

LEO LABORATORI

PER I RAGAZZI CHE HANNO LASCIATO LA SCUOLA

13 febbraio 2022 laboratoricivici 0

  Più di un ragazzo su dieci non conclude la scuola superiore. Abbandona la scuola, interrompe il percorso. Magari ha sbagliato strada e non ne ha scoperta una nuova… forse ci sono materie che proprio non gli piacciono o che non riesce a capire. Anche l‘ambiente della scuola può sembrare ostile, con le interrogazioni, i voti, il confronto con i […]

salario-minimo

LA DIGNITÀ DEL LAVORO

3 ottobre 2021 laboratoricivici 0

Una storia e una proposta sul salario minimo 3 ottobre 2021   Il salario minimo. Se ne parla, si discute, le opinioni sono diverse. Serve un salario minimo? Siamo in un paese civile, evoluto, molto sindacalizzato… e ciascuno dice la sua.   Da un po’ di tempo mi sto occupando di giovani e lavoro con servizi per la ricerca attiva […]

fraternite

THE DAY AFTER

27 febbraio 2023 laboratoricivici 0

Il 26 febbraio 2023 è il giorno del radicalismo Oggi è il giorno dopo. Ieri il Congresso di +Europa e le Primarie del PD. A caldo la reazione emotiva ha la meglio. Da quella scaturiscono nel tempo i ragionamenti, che sono spesso meno interessanti e autentici. Si può dire che è stato un giorno del trionfo della radicalizzazione. Bonaccini era […]

dispersione

LA SCUOLA GENERA DISPERSIONE SCOLASTICA

20 febbraio 2023 laboratoricivici 0

è impossibile cambiare scuola per chi ha sbagliato   La dispersione scolastica è in crescita dopo la pandemia. I dati statistici non possono rilevarla in tempo reale. Infatti, i ragazzi non si ritirano ufficialmente dai corsi. Non avrebbe senso, dal momento che esiste un “obbligo” di istruzione fino ai 16 anni. Non è interesse delle scuole cancellarli, perché il funzionamento di […]

il divo

SPIFFERI DAL CONGRESSO SILENTE

19 febbraio 2023 laboratoricivici 0

Dalle modifiche statutarie alla trattativa sulle cariche   Nel silenzio del sito ufficiale, con sezione dedicata molto calma e amministrativa, i piccoli passi ufficiali del precongresso si snodano lungo il percorso. Le telefonate si moltiplicano in certi momenti e si assopiscono in altri per lasciare spazio alle ponderazioni. C’è tutto un equilibrio sopra alla follia… Vasco. Le consultazioni parallele e incrociate […]

artista Mimmo Paladino

IL CANDIDATO SEGRETARIO

12 febbraio 2023 laboratoricivici 0

Se nessuno dovesse prevalere tra i due principali schieramenti al congresso di +Europa   Esiste il candidato dei Non Allineati. È il candidato ideale da presentare nel caso in cui nessuno degli schieramenti dovesse prevalere. Il candidato ideale non è un candidato perfetto. Intanto, per sgomberare il campo, posso dire che non è tra i presentatori delle liste. In nessuna […]

voto elettronico

LE ANIME MORTE – di Cima Vivarelli

1 febbraio 2023 laboratoricivici 0

Voto online, tessere e congresso Quando ho visto che la procedura per il prossimo congresso di Più Europa si sarebbe svolta interamente online, dalla sottoscrizione delle liste alla votazione per i delegati, di primo acchito ho pensato di trovarmi finalmente di fronte a qualcosa di moderno, contemporaneo ed innovativo. Poi ho rifletto meglio e, specie quando ho visto che gli […]

1 2 3 10