italia europea

IL PIANO +FORTE PERCHÉ

30 gennaio 2021 laboratoricivici 0

Dal Next Generation all’Agenda per un’Italia Europea 2030 Il piano di ripresa del Next Generatin EU è solo il primo capitolo di un programma – l’Agenda – che trasformi la nostra nazione in una protagonista attiva nello scenario economico e sociale europeo, resiliente rispetto alle sfide/opportunità di globalizzazione, innovazione digitale e new normal. 30/1/21  di Luca Monti   Forse l’atto […]

orientamento-scolastico

ORIENTAMENTO – proposta per Next Gen

18 gennaio 2021 laboratoricivici 0

Il vero problema dell’abbandono, insuccesso, difficoltà nel passaggio tra scuola e lavoro è legato alla mancanza di un servizio professionale diffuso di orientamento scolastico. In altri Paesi questa attività strategica e indispensabile è organizzata con personale e strutture pubbliche o miste ed interviene nei momenti chiave di passaggio e nei casi di difficoltà. Questa proposta prende a modello il servizio […]

andare a scuola

CHI È RESPONSABILE DI MIO FIGLIO?

17 gennaio 2021 laboratoricivici 0

Il DPCM è firmato. Due regioni e una provincia autonoma in zona rossa fino al 31 gennaio. Mio figlio frequenta la scuola media. Da lunedì sarà a casa. Si assiepano una selva di domande. Eccole. 17/1/21  di Luca Monti   C’è chi è fortunato, come me, perché lavora da casa e può occuparsi dei propri figli anche quando un decreto […]

Il-mito-della-caverna

ALLA FINESTRA

10 gennaio 2021 laboratoricivici 0

Ci sono tempi eccezionali che richiedono uno sforzo visionario. La pandemia ha imposto uno di questi momenti di svolta. 10/1/21  di Luca Monti   Non vorrei che un’importante scadenza, com’è il congresso, ci costringesse solo all’introspezione. Giusto ma insufficiente. Questo loop mi ricorda quello del personaggio della caverna di Platone che osserva le ombre del fuori ma ne rimane prigioniero. […]

tessera partito

QUANDO UNO NON VALE UNO

7 gennaio 2021 laboratoricivici 0

La matematica, quando si applica alla politica, può presentare sorprese. 7/1/21  di Luca Monti L’idea che una tessera, frutto di una transazione di pagamento, sia uguale a un’altra, non può essere la chiave che ispira e ordina i rapporti all’interno di un’organizzazione che si costituisce per agire oltre e al di fuori delle logiche commerciali ed economiche. Tuttavia anche nel […]